PRIVACY POLICY

Informazioni sul trattamento dei dati personali con il sito www.finiguerraepartners.it

1.      Parte generale.

Questa parte si applica in linea generale ai dati di navigazione riferiti a tutti gli utenti che stanno navigando sito.

Particolari approfondimenti sono predisposti per coloro che vorranno compilare il form di contatto e per quanto riguarda la presenza e l’utilizzo dei cookie.

Identità e dati di contatto del titolare del trattamento e dell’editore del sito.

La Finiguerra e Partners s.r.l. è il titolare del trattamento dei dati personali ed è l’editore di questo sito web e assume tutte le responsabilità in ordine ai trattamenti dei dati, ivi inclusa la loro protezione.

È contattabile presso la sua sede operativa in Piazza Colombo n. 17, 18038, San Remo (IM) o ai seguenti recapiti:

Telefono: +39 0184 504 501; +39 0184 541 505

Fax: +39 0184 545 322

PEO: info@finiguerraepartners.it

PEC: finiguerrapartners@cgn.legalmail.it

Finalità del trattamento e base giuridica.

Salvo quanto descritto nella sezione specifica per coloro che decidono di compilare il form di contatto, in linea generale i dati personali relativi a utente generico che si limita a navigare le pagine come visitatore sono trattati solamente per compiere le operazioni tecniche informatiche necessarie a stabilire, mantenere, monitorare e gestire la comunicazione tra il terminale utilizzato dall’interessato e l’infrastruttura su cui risiede fisicamente il sito stesso.

Pertanto, i suoi dati sono trattati per finalità strettamente correlate a quelle attività proprie della corretta gestione del sito, al fine di offrire una buona esperienza di navigazione.

Inoltre, alcuni dati relativi o necessari alla navigazione e alla fruizione del sito sono oggetto di profilazione e analisi, con l’intento di creare cluster e aggregazioni significative per migliorare le performance aziendali, specie sotto al profilo delle strategie di marketing.

Processo decisionale automatizzato e profilazione.

I dati di navigazione sono oggetto di profilazione e analisi, con l’intento di creare cluster e aggregazioni significative per migliorare le performance aziendali, specie sotto al profilo delle strategie di marketing.

Per il raggiungimento di questa finalità, sono impiegati cookie di varia natura, in modo da raccogliere informazioni circa le interazioni degli utenti con il sito e comprendere le categorie merceologiche a cui appartiene (v.g. commercio al dettaglio, manifattura, libero professionista…) e l’area geografica di riferimento, assieme ad altri dati, in modo da avere, una volta aggregati ed elaborati, informazioni utili a supportare le strategie di marketing aziendali.

Per la Finiguerra e Partners queste informazioni sono particolarmente importanti, ma non sono strettamente necessarie; proprio per questa ragione è lasciata all’utente la possibilità di non accettare i cookie presenti sul sito.

In ogni caso, i trattamenti correlati alle finalità di analisi qui descritte non impattano in modo significativo sui diritti e le libertà degli interessati e degli utenti del sito.

Legittimi interessi del Titolare o di terzi.

In linea generale il titolare del trattamento si riserva il diritto di effettuare ulteriori trattamenti a tutela di suoi legittimi interessi (per esempio la tutela dell’immagine aziendale e personale, della sicurezza informatica o del suo patrimonio, anche intellettuale).

È pacifico che anche i terzi coinvolti nel funzionamento del sito possono tutelare nei modi previsti i loro legittimi interessi.

Modalità e logica del trattamento.

Il trattamento avviene mediante metodi esclusivamente informatici idonei a prevenirne la perdita, gli usi illeciti o non corretti e gli accessi non autorizzati, al fine di poter garantire la loro sicurezza e riservatezza, inoltre, può essere effettuato anche con l’ausilio di strumenti informatici atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi, per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità che prefissate.

Per garantire tutto ciò, sono stati implementati degli specifici accorgimenti a livello tecnico e organizzativo, tra cui la scelta di un provider affidabile per il servizio di hosting, per la gestione del sito, per la sicurezza nella trasmissione dei messaggi generati attraverso il modulo di contatto (sull’argomento, si rimanda alla sezione specifica) e per la connessione in generale.

La logica applicata al trattamento dei dati è declinata su tre aspetti: qualitativo, quantitativo e aggregativo:

·       Il profilo qualitativo permette principalmente l’individuazione dell’utente come visitatore o potenziale cliente e delle sue richieste, a cui fanno seguito le attività necessarie per rispondere nel modo più opportuno.

·       Il profilo quantitativo permette di osservare il numero di accesso al sito e ad uno o più servizi da parte di ciascun utente e degli utenti tutti.

·       Il profilo aggregativo consiste nella possibilità di realizzare elementi di reporting che mettano in relazione, in forma spersonalizzata, gli elementi ottenuti con le prime due logiche, mostrandoci il rapporto tra i dati qualitativo e quantitativi.

Origine dei dati personali.

Salvo quanto descritto nelle sezioni specifiche, in linea generale, i dati personali sono raccolti automaticamente dall’infrastruttura informatica a partire dall’istante in cui l’utente si connette al nostro sito.

Obbligatorietà o necessarietà del conferimento dei dati.

Salvo quanto descritto nella sezione specifica per coloro che decidono di compilare il modulo di contatto, in linea generale il conferimento dei dati di navigazione è assolutamente facoltativo, ma strettamente necessario a stabilire e mantenere la connessione con il nostro sito, cosa che, altrimenti, non potrebbe avvenire.

In nessun caso il conferimento dei dati personali ha natura obbligatoria.

Categorie di dati personali trattati.

Salvo quanto descritto nella sezione specifica per coloro che decidono di compilare il modulo di contatto, in linea generale il sito tratta automaticamente i dati di navigazione.

 

Dati di navigazione.

I sistemi informatici e i software preposti al funzionamento del sito web acquisiscono, automaticamente e nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione su Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano, per esempio, il vostro indirizzo IP, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati sono utilizzati al solo fine di permettere la navigazione nella sua nozione tecnica e ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Cookie.

Nel sito, attualmente, non si utilizzano cookie analitici e di profilazione di terze parti. Per tale ragione viene richiesto un consenso al loro utilizzo, che rimane assolutamente facoltativo e l’utente può scegliere liberamente, senza che sia limitata la sua esperienza sul sito, se accettarne l’uso o meno.

Per approfondimenti, si rimanda alla sezione dedicata.

Categorie di destinatari dei dati personali.

Salvo quanto descritto nella sezione specifica per coloro che decidono di compilare il modulo di contatto, in linea generale, i dati personali saranno comunicati solo ai responsabili o agli incaricati del trattamento; in particolare, per esigenze tecniche, i soggetti coinvolti nel trattamento sono i vari fornitori di servizi sopra richiamati.

È, inoltre, possibile che i dati vengano comunicati alle autorità di controllo o alle autorità giudiziarie, nei modi e nei tempi in cui ciò sia previsto dalla normativa vigente.

Attraverso la navigazione sul nostro sito, infine, è possibile accedere a pagine di altri gestori, attraverso i link inseriti. Costoro sono autonomi titolari del trattamento.

Trasferimento di dati verso Paesi extracomunitari.

Attualmente alcuni servizi sono erogati da aziende extra-europee e, perciò, può verificarsi che i dati personali, specie quelli legati alle attività di analisi e profilazione, siano esportati in Paesi terzi.

Per far sì che ciò avvenga nel rispetto dei diritti e delle libertà degli interessati, sono state sottoscritte le clausole contrattuali standard predisposte dalla Commissione europea per regolamentare tale aspetto; queste clausole sono inserite all’interno dei contratti di servizio sottoscritti tra la Finiguerra e Partners e i responsabili del trattamento che forniscono i servizi o gli strumenti di analisi dei dati.

Periodo di conservazione dei dati.

Salvo quanto descritto nella sezione specifica per coloro che decidono di compilare il modulo di contatto, in linea generale il titolare del trattamento non conserva direttamente i dati tecnici di navigazione, che sono conservati invece dal fornitore del servizio di hosting, nei modi e per i tempi previsti dalla normativa di riferimento.

Diritti dell’interessato.

Oltre che a ricevere la presente informativa e ad avere un trattamento improntato su principii di liceità, correttezza e trasparenza, attraverso trattamenti che abbiano finalità limitate e ben identificate, che siano adeguati, pertinenti e non eccedenti rispetto a tali finalità, e che permettano e garantiscano che i dati siano – per tutto il tempo per cui sono conservati – esatti, integri e mantenuti riservati, l’interessato ha il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi allo stesso, oltre al diritto alla portabilità dei dati.

Inoltre, limitatamente ai trattamenti autorizzati attraverso uno specifico consenso, l’interessato ha il diritto di revocare tale manifestazione della sua volontà in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. In questa sede occorre ricordare che non è necessario richiedere né prestare il consenso nel momento in cui si compila il modulo di contatto, poiché il trattamento dei dati è limitato alla sola evasione della richiesta inoltrata.

Infine, l’interessato ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo. In Italia può rivolgersi all’Autorità garante per la protezione dei dati personali (maggiori dettagli su www.garanteprivacy.it).

2.      Informativa per coloro che decidono di compilare il modulo di contatto.

Questa parte è espressamente dedicata a un approfondimento dell’informativa generale ed è rivolta agli utenti del sito che decidono di compilare il modulo di contatto.

Finalità del trattamento e base giuridica.

A seguito della registrazione sul database informatico, i dati personali sono trattati esclusivamente per dare un riscontro alla richiesta inoltrata. Inoltre, previa opportuna spersonalizzazione, sono trattati anche per determinare eventuali statistiche utili alla complessiva gestione dell’attività del titolare del trattamento.

Categorie di dati personali trattati.

Secondo necessità e in relazione al momento in cui avviene (prima o dopo la sottoscrizione del contratto di lavoro), sono trattate le seguenti categorie di dati personali:

·       Dati identificativi (nome e cognome);

·       Dati di recapito (telefonico e di posta elettronica);

·       Dati relativi alla richiesta inoltrata;

·       Dati relativi alla presa visione delle informazioni sul trattamento dei dati personali;

·       Dati relativi alla dimostrazione di non essere un robot (tramite reCAPTCHA).

Onde evitare il generarsi di inutili situazioni rischiose o pericolose, le persone che decidono di compilare il modulo di contatto sono caldamente invitate a non trasmettere ulteriori dati personali (in particolare dati particolari, sensibili o relativi a condanne o procedimenti penali) attraverso questo sistema.

Categorie di destinatari dei dati personali.

Il messaggio generato tramite il form di contatto il relativo contenuto sono inoltrati ai sistemi del fornitore del servizio di hosting con cui sono gestite le comunicazioni via email trattate dal titolare e del servizio di hosting del sito stesso, oltre che essere destinati al personale del titolare del trattamento internamente autorizzato.

Periodo di conservazione dei dati.

Il titolare del trattamento conserva in archivio i dati trasmessi attraverso il modulo di contatto almeno fino all’evasione della richiesta e, in ogni caso, per il tempo necessario alla realizzazione delle attività previste. In alcuni casi, la Finiguerra e Partners potrebbe dover conservare tali messaggi per un tempo superiore, in funzione degli obblighi di legge a cui è soggetta, con particolare riferimento alle norme in materia di antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo internazionale.

Origine dei dati personali.

I dati personali sono forniti direttamente dall’interessato, attraverso la compilazione di un modulo informatico.

Onde evitare il generarsi di inutili situazioni rischiose o pericolose, le persone che decidono di compilare il modulo di contatto sono caldamente invitate a non trasmettere dati personali riferiti a terzi attraverso questo sistema.

Obbligatorietà o facoltatività del conferimento dei dati.

La compilazione del modulo di contatto è assolutamente facoltativa. Pertanto, il conferimento dei dati richiesti è a discrezione dell’interessato. Maggiori dettagli saranno messi a disposizione, maggiore sarà l’accuratezza nella risposta che sarà data.